Descrizione
Deroxen Schiuma Spray 200 ml è utile per il trattamento delle malattie dermatologiche del cane e del gatto nelle quali è necessario assicurare per via topica una diminuzione drastica di germi patogeni e favorire contemporaneamente i processi riparativi, in particolare:
- infezioni sostenute da Malassezia;
- piodermitisuperficiali: intertrigine, impetigine, follicoliti superficiali, dermatite piotraumatica;
- piodermiti profonde: foruncolosi, acne canina, pododermatite;
- seborrea associata ad infezioni;
- dermatofitosi;
POSOLOGIA
Spruzzare la schiuma e distribuirla su tutto il corpo dell’animale o solo sulle parti che si devono trattare, in modo uniforme facendola penetrare, nel caso in cui l’animale non sia rasato, fino a contatto della cute (4 – 8 spruzzate per Kg, a seconda della lunghezza del pelo).
A fine trattamento la cute e il pelo devono risultare uniformemente umidi. Pettinare dolcemente l’animale se necessario.
Ripetere inizialmente tutti i giorni o a giorni alterni indi ad intervalli più lunghi a giudizio del medico veterinario fino a remissione.
AVVERTENZE
L’uso dei prodotti per uso topico, se prolungato, può dare origine a fenomeni di sensibilizzazione. In tal caso interrompere il trattamento e consultare il medico veterinario. Evitare il contatto con gli occhi. Evitare di utilizzare un eccesso di schiuma. Non sciacquare. Non asciugare con panni o carta assorbente. Solo per uso esterno.
Precauzioni speciali per chi somministra il prodotto agli animali: le persone con nota ipersensibilità ai principi attivi contenuti in questo medicinale devono evitare contatti con il medicinale veterinario.
COMPONENTI
Clorexidina digluconato, Allantoina e Bisabololo sono contenuti nel Deroxen Schiuma in quantità modeste, rendendo molto improbabile la somministrazione di dosi eccessive. L’assorbimento della Clorexidina per via transcutanea è nullo, pertanto la somministrazione di una dose eccessiva di Deroxen Schiuma non ha conseguenze.
La Clorexidina grazie allo scarso assorbimento intestinale ha una bassa tossicità per via orale: la DL50 per os è pari a 1,8 g/Kg nel topo. Per quanto riguarda la tollerabilità della Clorexidina digluconato, l’ampio uso in medicin aumana e veterinaria hanno evidenziato che solo concentrazioni per uso topico più elevate del 2% (pari a 11,2 mg/ml di Clorexidina base) possono causare irritazione cutanea e che concentrazioni fino allo 0,2% (pari a 1,12 mg/ml di Clorexidina base) sono tollerate anche per trattamenti oculistici.
INTERAZIONI
Non utilizzare contemporaneamente ad altri antisettici.
USO/VIA DI SOMMINISTRAZIONE
Solo per uso esterno.
GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO
La Clorexidina non viene assorbita per via transcutanea e l’assorbimento gastroenterico in caso di ingestione è praticamente nullo. Il prodotto può essere usato durante la gravidanza e l’allattamento.
CONSERVAZIONE
Conservare a temperatura ambiente e al riparo dalla luce
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.